Psicologia

Le motivazioni per rivolgersi ad uno Psicologo sono le più svariate.

Quando ansia, tristezza, eccessive preoccupazioni o decisioni problematiche limitano la nostra quotidianità e il nostro benessere psicologico è utile rivolgersi ad uno Psicologo per trovare le strategie più adatte per affrontare questi pesanti stati emotivi.

Durante il corso della vita possono presentarsi cambiamenti improvvisi o decisioni importanti da dover prendere come cambiare casa, lavoro, decidere di avere un figlio, interrompere una relazione sentimentale, tutto questo può rendere necessario un punto di vista differente, distaccato e lo Psicologo può aiutarti in questo.

Questi sono solo alcuni esempi in cui l’aiuto dello Psicologo può rivelarsi necessario perché il malessere spesso diventa impossibile da affrontare da solo; è necessaria una figura esterna alle dinamiche personali che possa aiutare e mettere ordine e lucidità in situazioni altrimenti difficili da gestire.

Chi è lo psicologo?

Una domanda che sicuramente arriverà alla mente è “chi è lo Psicologo e perché dovrei affidarmi ad uno Psicologo per stare meglio?”.

In base alla legge n. 56/89 può esercitare la professione di Psicologo chi ha conseguito la laurea in Psicologia e la successiva abilitazione mediante Esame di Stato ed è iscritto all’Albo Professionale.

Spesso si sentono frasi come “ce la faccio da solo, non mi serve lo Psicologo” oppure “non vado dallo Psicologo, è il medico dei matti”. Purtroppo ci sono ancora molti pregiudizi sulla figura dello Psicologo che non viene vista come un professionista che può aiutare a prendersi cura della propria salute mentale ma come qualcuno che aiuta solo in casi molto gravi.

Lo Psicologo invece può aiutarti in diversi ambiti di vita: facilitare o migliorare la crescita personale, raggiungere migliore consapevolezza di sé, risolvere determinate tematiche affettive, uscire con serenità da una situazione di crisi, ristabilire il giusto livello di autostima.

Quello che voglio riuscire a trasmetterti è che chiedere aiuto e sostegno ad uno Psicologo a Bolzano o via Skype non è un segno di debolezza ma l’opposto. Indica la volontà di prendere in mano la tua vita e affrontarla nel miglior modo possibile, raggiungere i tuoi obiettivi ed ottenere uno stato di benessere psicologico.

Prenota una visita